Coleburn
La distilleria, fondata nel 1897 e parte dell'orbita DCL (poi Diageo) fin dagli anni '30, fu una sorta di distilleria laboratorio dove provare nuove tecniche produttive. Nel 1985 la distilleria è stata chiusa e mai più riaperta. Nel 2004 fu venduto per cambiare destinazione ma il progetto non fu mai completato.
Dal 2014 le warehouse sono in uso al gruppo Aceo, importantissimo broker di botti e proprietario del marchio Murray McDavid. Tra gli imbottiglamenti ricordiamo quello della serie Rare Malts uscito nel 2000.
John Robertson & Sons. fondano la distilleria
La distilleria viene chiusa
La distilleria viene venduta alla Clynelish Distillery Co. Ltd.
La licenza viene ceduta alla J. & G. Stewart, una sussidiaria della DCL (Distillers Company Limited)
Subentra la Scottisch Malt Distillers (SMD)
Viene chiuso il matlaggio
La distilleria viene chiusa e non riaprirà mai più visto che gli impianti sono stati smantellati
United Distillers presentano piani per convertirla in residenziale ma non se ne fa nulla
I fratelli musicisti Mark e Dale Winchester acquistano gli edifici con l'idea di farci un centro di servizi con un sala da concerto
I soli magazzini di Coleburn vengono venduti alla Aceo Ltd. - uno dei grandi broker britannici di botti di whisky