Braeval

Braeval



Braveal fu costruita sull’onda lunga del successo del whisky degli anni ’70 ai tempi in cui Chivas era di proprietà di Seagram, del mitico Sam Bronfman, che scalò velocemente l’industria dello Scotch prima che l’azienda, passata al figlio, andesse in disgrazia. La distilleria è rimasta chiusa dal 2002, poco dopo il passaggio a Pernod Ricard, fino al 2008

Non ci sono imbottigliamenti di linea ufficiali, Bravel, per il suo carattere leggero e floreale, è usato in molti blended e la produzione di oltre 4 milioni di litri garantisce un volume importante,

STORIA

1973

Chivas Brothers (parte di Seagram) decide di costruire la distilleria Braes of Glenlivet

1975

Vengono aggiunti 2 alambicchi per arrivare al numero totale di 5

1978

Viene aggiunto un sesto alambicco

1994

La distilleria cambia nome in Braeval per evitare confusioni con Glenlivet

2001

Chivas Brothers entra nel gruppo Pernod Ricard

2001

Subito dopo la distilleria viene mothballed

2008

Pernod Ricard riapre la distilleria

2012

Viene installato un nuovo mashtun

2017

Viene rilasciato il primo imbottigliamento ufficiale, un 16 anni

2019

Viene lanciato il nuovo Core Range



Malt whisky
Speyside
1973
attiva
Chivas Brothers Ltd (Pernod Ricard)
No
+44 (0) 1542 783042
Chapeltown of Glenlivet, Ballindalloch, Banffshire AB37 9J5
Scotch whisky
Pozzo di Preenie & Kate
Tradizionale
Acciaio
13
6
2
4
Vapore

Contact to Listing Owner

Captcha Code