Ardbeg
Ardbeg è l’ultima delle famose distillerie della costa sud di Islay e, nonostante la grande popolarità tra gli appassionati di whisky, ha avuto una storia molto travagliata soprattutto nell’ultimo trentennio, in cui ha cambiato diversi proprietari, ha prodotto pochissimo distillato oppure è stata chiusa in diversi momenti e per molti anni. Per alcuni anni, alla fine degli anni ’80, è stata la distilleria gemella della vicina Laphroaig, con cui condivide anche l’anno di fondazione, e il personale faceva la spola per tenerne in funzione il processo. Fondata nel 1815 da John MacDougall, ha festeggiato da poco i due secoli di vita con alcuni imbottigliamenti celebrativi e soprattutto le bottiglie distillate negli anni ’70 sono tra le più ricercate tra collezionisti. Dal 1998 è partita la rinascita e Ardbeg dispone di uno dei più belli e curati visitor center, gestito in modo impeccabile e dove è possibile anche mangiare in modo qualitativo.
STORIA
La distilleria viene fondata da John McDougall
La distilleria viene venduta a Thomas Buchanan, un commerciante di Glasgow, anche se Alexander, il figlio di McDougall, continua a gestirla
Alexander McDougall muore e lascia la distilleria nelle mani delle due sorelle Margarete e Flora
Vengono registrati il nome della distilleria e il suo logo con la A celtica
Una minoranza delle quote della distilleria viene venduta alla DCL e alla Hiram Walker
La distilleria inizia ad usare il malto torbato proveniente dalla vicina malteria di Port Ellen
Hiram Walker diventa proprietario del 100% della distilleria
La distilleria viene mothballed
Con il nuovo proprietario Allied Distillers la distilleria viene riaperta
La distilleria chiude nuovamente
La distilleria viene acquistata da Glenmorangie
Viene inaugurato il visitor centre
Viene rilanciato l’Ardbeg TEN
Viene fondato l’Ardbeg Committee
Glenmorangie – e di conseguenza Ardbeg – vengono acquistate dalla multinazionale francese del lusso LVMH Louis Vuitton Moët Hennessy
Viene rilasciato il Supernova, l’edizione Ardbeg più torbata di sempre
20 fiale di spirito di Ardbeg con particelle di legno sono state inviate sulla Stazione Spaziale Internazionale per indagare maturazione in assenza di gravità
Viene inaugurata la nuova still-house, la produzione viene raddoppiata. Il nuovo edificio, costruito proprio sulla costa di Ardbeg, ospita due wash still e due spirit still, oltre ad un’ampia vetrata vista Oceano.