Aberlour
Situata nell’omonima località dello Speyside, Aberlour è sicuramente uno dei marchi di Single Malt più noti e diffusi. Fondata nel 1826 da James Gordon e Peter Weir, è stato un malto molto popolare in Italia anni ’80 (un 5 e un 12 anni) e anche protagonista di una pubblicità edonistica, come era in uso al tempo.
Aberlour è in forte espansione soprattutto sul mercato francese, ha superato l’indiscussa regina Glenfiddich e dove è possible trovare diverse edizioni speciali specifiche per questo mercato, tra cui un 10 anni. Nel 2014 si è insidiato al sesto posto tra i single malt più venduti al mondo. Aberlour è stata una delle prime distillerie a indirizzare i propri tour non solo per la grande massa di turisti ma anche per i “connoisseurs”. Dopo gli ultimi lavori di ammodernamento la distilleria è quasi completamente automatizzata e solo pochi operatori sovrintendono alla produzione.
STORIA
James Gordon e Peter Weir fondano la distilleria
Un incendio devasta la distilleria e un banchiere locale, James Fleming, la ricostruisce nei pressi del fiume Spey
Robert Thorne & Sons acquista la distilleria
Un altro incendio devasta la distilleria
Viene chiuso il floor malting
Gli alambicchi vengono raddoppiati, passando da due a quattro
Pernod Ricard compra Campbell Distilleries, proprietaria della distilleria dal 1945
Pernod Ricard compra anche Chivas Brothers e unisce sotto Chivas anche le ex Campbell Distilleries
Viene inaugurato il nuovo visitor centre
La distilleria raddoppia la sua capacità con una nuova still house e 16 nuovi washbacks