Distillato: Whisky

Potstill MIX

Davide Terziotti ci racconta come le diverse combinazioni di potstill possono influire sul profilo del distillato. Alle soluzioni classiche di doppia e tripla distillazione, la tecnologie e gli accadimenti hanno saputo creare soluzioni intermedie, spesso affascinanti, talvolta inquietanti.

GORDON BRUCE, Knockdhu

Gordon Bruce ci guida alla scoperta della Knockdhu distillery, una vera gemma dello Speyside. Solo nel 1990 è uscito sul mercato il suo primo single malt a marchio Knockdu, rimpiazzato poi dall'anCnoc nel 1993, fino alla reintroduzione di un vero core range nel 2003. La distilleria è una delle poche a essere ancora dotata di worm tubes per la condensazione dei vapori di distillazione.

Graeme Cruickshank, ABERLOUR

Nel 2020 Graeme Cruickshank celebra venti anni di attività nel mondo del whisky, carriera premiata con la nomina a Master Distiller di Aberlour, una delle poche distillerie dello Speyside famose per l'uso di botti ex-sherry Oloroso e per il procedimento di doppia maturazione.

Il whisky CANADESE

La storia del whisky canadese è molto controversa, divisa tra un passato glorioso come produttore di rye whisky, la condanna durante il Proibizionismo a dover produrre whisky per Al Capone, un opprimente controllo statale e la nascita della distillazione artigianale.

KATE e MARK WATT

Abbiamo conosciuto Mark e Kate oltre quindici anni fa nello Speyside, impegnati rispettivamente in realtà indipendenti come Duncan Taylor e Glenfarclas. Da lì il trasferimento nel 2012 a Campbeltown dove Mark ha dato lustro alle nuove selezioni di Cadenhead's, il più antico imbottigliatore indipendente scozzese.

Kilchoman

Christian Gobbo ci porta nel cuore dell'unica farm distillery scozzese. Scopriremo le peculiarità di una piccola distilleria a conduzione familiare e del suo 100% Islay, whisky prodotto completamente sull'isola dal campo all'imbottigliamento.

Contact to Listing Owner

Captcha Code