Nei locali dell’associazione Incontri DiVini di Tortona (AL) si è esplorato il mondo della distillazione giapponese, abbracciando passato e presente con quattro assaggi esclusivi e di particolare valore.
Grazie alla competenza di Simone Chiapuzzi (Sakè sommelier) i partecipanti hanno potuto conoscere due prodotti artigianali (Asahi Mannenboschi Gensu 10 anni – Honkau Sochu e Sangosho 5 anni – Awamori) che hanno le radici nella storia della distillazione del Sol Levante, molto antecedente rispetto al momento in cui il popolo giapponese si impratichisse sulla produzione del whisky.
Quindi un tuffo nel passato che ha preparato il campo ad una platea molto attiva e interessata all’approfondimento che ha condotto Carlo Cotti sul Whisky Giapponese e alla genesi della cultura della produzione del nostro amato distillato in Giappone.
La degustazione dei due dram esclusivi, difficilmente reperibili sul mercato, è stata di grande valore sotto tutti gli aspetti:
- Hakushu 12 yo, un single malt con il suo impareggiabile equilibrio e dolcezza e la sua leggerissima torba che accarezza naso e palato insieme a tanta frutta fresca e fiori.
. - Shizuoka Prologue “W” la versione di esordio leggermente torbata della nuova distilleria giapponese fondata nel 2015, dram di grande carattere, un whisky moderno che ricorda lo stile scozzese ma allo stesso tempo molto equilibrato nonostante i suoi soli 3 anni di invecchiamento.
Un esordio col botto nel territorio tortonese che sappiamo tutti essere a grande vocazione vinicola e che avrà sicuramente un seguito in autunno,
Un grazie particolare all’Associazione Incontri DiVini e a Simone Chiapuzzi.