Conclusioni sul primo Master dedicato al whisky a Vicenza

Conclusioni sul primo Master dedicato al whisky a Vicenza

Con la quarta e ultima serata di ieri, martedì 14 novembre, si è concluso il primo Master di Degustatore di Whisky a Vicenza, un progetto voluto fortemente dal sottoscritto e da Claudio Riva, fondatore del Whisky Club Italia e instancabile divulgatore della cultura del distillato in tutta Italia.

 

 

Un capitolo importante per la crescita della comunità di appassionati vicentina e veneta che si inserisce nel solco di tutte quelle attività dal vivo che stanno riprendendo con rinnovato vigore dopo l’inevitabile pausa degli ultimi anni.

Attività di cui il Club si fa da sempre promotore, spaziando in tutte le sfaccettature del distillato, dal whisky al rum alla grappa, che trova nello spirito di questo blog un complice entusiasta.

Il Master di Primo Livello ha accompagnato i partecipanti nella storia del whisky, dalle origini divise tra Scozia e Irlanda fino all’esplosione in tutto il mondo dei tempi moderni, passando per le metodologie di produzione, distillazione e maturazione approfondendo le caratteristiche delle quattro zone produttive principali: Irlanda, Stati Uniti d’America, Giappone e, ovviamente, Scozia, cui è stata dedicata una serata intera.

Non solo parole ma anche “fatti”, con tre assaggi in ogni serata per imparare come degustare al meglio questo distillato cercando di coglierne le singole e infinite sfumature.

Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato e che mi hanno sostenuto, in primis Claudio che mi ha affidato questo bellissimo compito e l’infaticabile Serenella che ha aiutato nell’organizzazione, e tutti coloro che sono passati a salutarmi (e a bere!) alla giornata dedicata alla torba di domenica scorsa a Treviso.

E grazie anche a Maria Angela, che ha fatto il possibile per tirare fuori delle foto decenti in condizioni di luce non proprio ideali!

Finisce qui? Certo che no!

Questo è solo l’inizio…

 

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code