Chorlton Whisky #WHISKYTASTING

Chorlton Whisky #WHISKYTASTING

Ieri sera secondo appuntamento con il ricco Round 8 di #whiskytasting. Protagonista l’imbottigliatore indipendente di Manchester, Chorlton Whisky.

La stagione dei WhiskyTasting 2024, iniziata con la degustazione natalizia dedicata alle Special Release Diageo e con Ardbeg2, proseguirà con Habitation Velier, Puni, Laphroaig, Grain Whisky e Mars Giappone.

Condividiamo di seguito la registrazione della piacevole serata, ringraziando Lamberto per i tanti interessanti contributi.

 

 

Chorlton Whisky

Attivo dal 2016, Chorlton Whisky è un imbottigliatore indipendente di Manchester: dietro al marchio si nasconde David Bennett, un grande appassionato di whisky che nel 2016 ha deciso di trasformare la sua passione in qualcosa di più. Fin dai primi imbottigliamenti ha dimostrato di saper selezionare ottimi barili, tenendo sempre conto della necessità di arrivare al consumatore con un prezzo accessibile. Le sue release non sono divise in serie, ma esce un imbottigliamento ogni qual volta David trova una botte che risponde alle sue esigenze e al suo gusto.

A caratterizzare immediatamente i suoi imbottigliamenti sono le etichette, realizzate con uno stile inconfondibile. Le prime recavano illustrazioni tratte dal Libro dei Miracoli, un manoscritto tedesco del 1500; dal 2020 David ha cambiato fonte primaria, pur restando in tema medieval-rinascimentale. Ora le immagini sono delle bellissime miniature tratta dai Tacuinum Sanitatis, manoscritto quattrocentesco conservato a Vienna.

 

È stata una concreta opportunità per arricchire il nostro database di esperienze, grazie all’assaggio di 5 single malt con cinque stili e cinque provenienze differenti.

 

Chorlton Whisky #whiskytasting

Giovedì 25 gennaio 2024
#ONAIR.academy

Con Lamberto Lamarina e Claudio Riva

Il menu della serata:

  • Longmorn 18 anni, 2002-2021, 51.1% Chorlton
    Single Malt Scotch Whisky
    Bourbon barrel, distillato il 4 giugno 2002, 203 bottiglie
    .
  • Orkney 22 anni, 1999-2021, 53.4% Chorlton
    Single Malt Scotch Whisky
    Hogshead, 311 bottiglie
    .
  • Inchmurrin 24 anni, 1997-2021, 47.7% Chorlton
    Single Malt Scotch Whisky
    Bourbon barrel, distillato in alambicco straight neck presso la distilleria Loch Lomond il 18 febbraio 1997, 147 bottiglie
    .
  • Caol Ila 11 anni, 2010-2022, 60.4% Chorlton
    Single Malt Scotch Whisky
    Hogshead, torbato, 281 bottiglie
    .
  • Staoisha 8 anni, 2013-2021, 59.9% Chorlton
    Single Malt Scotch Whisky
    First fill barrel, distillato presso la distilleria Bunnahabhain, torbato, 255 bottiglie

Tutti imbottigliamenti cask strength, natural colour e unchillfiltered.

Qui sotto è possibile ascoltare la registrazione della degustazione.

Tutti i cofanetti #whiskytasting, anche quello di Chorlton Whisky, sono disponibili su whiskyclub.it/whiskytasting.

 

Il Webinar

 

Dallo shop

Disponibile tutti i cofanetti dell’Ottavo Round.

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment