Un’altra iniziativa editoriale di WhiskyClub Italia. Dopo il testo “Degustare il whisky” di Lew Bryson, quest’anno abbiamo tradotto in italiano la vera bibbia degli appassionati di whisky, il Malt Companion di Michael Jackson giunto ora alla settima edizione. Dopo la scomparsa di Michael il testo è curato da Dominic Roskrow e Gavin D.Smith.
Durante il lancio del Clan di Como abbiamo avuto la possibilità di collaborare con Diego Re, bartender de “La taverna degli alchimisti” di Como, angolo di miscelazione all’interno dell’Open Lido Villa Geno. Alla proposta di chiudere il battesimo del Clan con un cocktail a base whisky la risposta è stata “sì, ma io preferisco usare prodotti italiani”. La scelta del malto era a quel punto assai chiara!
Che serata vi siete persi! Inaspettata anche per noi, ma forse proprio per questo ancor più magica. Eravamo scettici sulle presenze e invece ci avete stupito venendo in tanti e anche da lontano per questa seconda tappa del Whisky Gourmet Tour, in un posticino che abbiamo tanto a cuore, ma che ci sembrava difficile da raggiungere anche per gli affezionati.
Coinvolgente: riassumo così tutta la bellissima serata inaugurale di questo nostro primo Whisky Gourmet Tour. Un pieno di entusiasmo, interesse, sorprese, piacere della tavola e della compagnia, atmosfera conviviale e godereccia, e scoperta che Whisky a tutto pasto si può ed è un nuovo, curioso, divertente e ottimo abbinamento di cui godere.
Il 5 e 6 Marzo si terrà la quinta edizione dello Spirit of Scotland di Roma. Anche quest’anno WhiskyClub Italia sarà presente con un proprio spazio espositivo.
Slainte al nostro primo Whisky Gourmet Tour!
Non aspettatevi le solite cene con degustazione, ma vere e proprie esperienze sensoriali da vivere e condividere.
Iniziamo con sei tappe in alcuni dei più rappresentativi ristoranti lombardi. Michela Brivio ha selezionato le tipicità di ogni luogo e stimolato la personalità dei cuochi, personalità che si esprimerà nei piatti e verrà esaltata dal miglior abbinamento a cura del Whisky Club Italia.
Claudio Riva | WhiskyClub Italia
Abbiamo attivato in collaborazione con Il tempo ritrovato – associazione culturale che organizza percorsi di crescita culturale in tutto il nord Italia – i primi corsi base di degustazione di whisky. Una ottima idea per un originale regalo natalizio.
Read More
Claudio Riva | WhiskyClub Italia
Apriamo le sottoscrizioni al club come socio Conoscitore per la stagione 2015-2016, sottoscrizione a pagamento che si differenzia per l’invio – nella seconda metà di Dicembre – di un esclusivo whisky kit.
Read More
Claudio Riva | WhiskyClub Italia
Sabato 14 e Domenica 15 Novembre si terrà la decima edizione del Milano Whisky Festival. La sede è sempre la stessa – l’hotel Marriott in via Washington 66 a Milano – i contenuti saranno sicuramente in crescita.
Read More
Davide Terziotti | angelshare.it
Guido Fini Zarri, mosso da grande passione, inizia 30 anni fa (1986) a distillare in Italia un nuovo tipo di Brandy. Negli anni in cui uno dei distillati della tradizione italiana sembra condannato al declino, lui decide di mettersi a fare quello che davvero gli piaceva: un distillato italiano di qualità che seguisse i tradizionali disciplinari francesi.
Read More