Diario Claudio

5 decadi di Irish

RITORNO AL FUTURO Morbegno, 23 novembre 2022 Ieri sera degustazione all’Old Fox Pub, Pedro ci ha offerto la possibilità di mettete il naso su 5 Irish Whiskey provenienti da 5 differenti decenni. Un affascinante percorso storico, dagli anni 70 sino ai tempi nostri. OLD BUSHMILLS 3 STARS ANNI 70, 43%, 75cl Irish Whiskey Età non […]

Il maltaggio a pavimento

Lo accenno sempre durante i corsi, quando parliamo di analisi sensoriale: un buon whisky è un distillato che è in grado di stimolare positivamente il nostro naso e il nostro palato. Ma vi è un unico modo per ottenere un eccellente whisky: non bastano un eccellente naso e un eccellente palato, si deve percepire anche […]

Il treno Giamaicano

La produzione dello zucchero da succo di canna nel XVIII secolo era, in teoria, un procedimento relativamente semplice. Si raccoglie la canna a massima maturazione, la si spreme, si scalda il succo per farne evaporare la parte acquosa, si ottiene uno sciroppo sempre più denso, fino al punto in cui la soluzione diventa satura e […]

Polenta Töc e Whiskey

Polenta Töc e Whiskey Sabato 26 novembre https://whiskyclub.it/evento/polenta-toc-e-whiskey-madonna-del-ghisallo/ Il Töc viene solitamente proposto in abbinamento con missoltini del Lago di Como (agoni essiccati), selezione di salami nostrani e gallina nostrana lessata. Il Töc deve essere preparato da un vero maestro “tocchista”. Whisky Club Italia Leggi su Facebook

SIMEI 2022, la distillazione

Giorno tre di SIMEI International Enological And Bottling Equipment Exhibition, la distillazione si è guadagnata spazio e interesse all’interno della fiera dedicata prevalentemente alle attrezzature per l’enologia. Presenti i produttori italiani di alambicchi che hanno sostenuto DISTILLO. Situazione: il mercato micro cresce, dopo una prima fase euforica, oggi si registrano minori contatti ma di qualità […]

Rockley still, il mito

Tante le cose che mi affascinano delle distillerie Caraibiche, e che si distaccano da quanto accade normalmente in Scozia. Parlando di alambicchi mi soffermo su tre aspetti. Tre aspetti – il caso vuole – tutti ben rappresentati a Barbados. Le licenze vengono assegnate non solo alla singola distilleria ma ad ogni alambicco operativo. Esiste un […]

La Rivoluzione della distillazione artigianale dall’America all’Italia

La Rivoluzione della distillazione artigianale dall’America all’Italia @ Simei 2022. “Ad inizio 1900 negli Stati Uniti c’erano migliaia di distillerie, probabilmente 10 000. Tutte di stampo domestico, agricolo. Poi è arrivato il Proibizionismo, i numeri hanno iniziano a diminuire, sino ad arrivare agli anni 80 in cui l’arte si era concentrata in pochi mega impianti […]

Polenta TOC e Whiskey

Whisky Gourmet, un sabato pomeriggio all’insegna della tradizione bellagina: il Töc! In collaborazione con il Museo del Ciclismo Ghisallo e OnestiGroup. Un viaggio tra gli stili del whiskey americano di mais caratterizzati da diverse ricette di cereali: 𝗠𝗲𝗹𝗹𝗼𝘄 𝗖𝗼𝗿𝗻, un autentico American Straight Corn Whiskey, invecchiato per 4 anni, mashbill che include 80% di mais, […]

Canna da zucchero: la coltivazione

Durante la Barbados Rum Experience, Jacklyn Broomes, Agricultural Manager di Mount Gay distillery, ha descritto le tecniche di coltivazione della canna da zucchero utilizzate sull’isola, con qualche cenno storico. La distilleria, con la nuova gestione francese, ha acquistato i 360 acri di terreno coltivati a canna da zucchero che la circondano, riunificando così il business […]

Islay, carenza di malto torbato

Ho lasciato passare un mese dall’annuncio pubblicato su Master of Malt, i contatti che sto avendo per organizzare la gita di Aprile mi hanno permesso di fare qualche domanda e di ottenere risposte “non ufficiali”, ma che vanno tutte verso un’unica direzione. Ad iniziare dal 2023 e, con probabilità crescente nel 2024, la malteria di […]

Scotch a Barbados?

Cultura e consumo del rum sì diffuso a Barbados ma non in modo così sistematico come visto a Madeira e Martinica. Il rum punch c’è quasi ovunque ma la gente del posto consuma birra. I giovani bevono sempre una bevanda diversa dai loro avi, si dice, e – sorprendentemente – lo scotch whisky è oggi […]

La melassa

  Lo senti l’odore pungente? Prendi un sacchetto pieno di Rotelle Haribo, aprilo, infilaci dentro il naso, adesso immagina di aggiungere una bustina di caramello. Eccolo, proprio lui!   Leggi su Facebook

Contact to Listing Owner

Captcha Code