Claudio Riva ci svela storia e segreti di Laphroaig, la distilleria iconica dell'isola di Islay famosa per il suo profilo torbato e medicinale. Fondata nel 1815 ha attraversato due secoli di vita in cui ha consolidato il suo dominio come whisky torbato più venduto al mondo, riuscendo a preservare - così come pochissime altre distillerie - il pavimento di maltaggio in loco.
Parliamo della distilleria iconica che si trova ai margini orientali dello Speyside, apprezzata dagli appassionati per le maturazioni in botti ex-sherry.
Gordon Bruce ci guida alla scoperta della Knockdhu distillery, una vera gemma dello Speyside. Solo nel 1990 è uscito sul mercato il suo primo single malt a marchio Knockdu, rimpiazzato poi dall'anCnoc nel 1993, fino alla reintroduzione di un vero core range nel 2003. La distilleria è una delle poche a essere ancora dotata di worm tubes per la condensazione dei vapori di distillazione.
Nel 2020 Graeme Cruickshank celebra venti anni di attività nel mondo del whisky, carriera premiata con la nomina a Master Distiller di Aberlour, una delle poche distillerie dello Speyside famose per l'uso di botti ex-sherry Oloroso e per il procedimento di doppia maturazione.
Christian Gobbo ci porta nel cuore dell'unica farm distillery scozzese. Scopriremo le peculiarità di una piccola distilleria a conduzione familiare e del suo 100% Islay, whisky prodotto completamente sull'isola dal campo all'imbottigliamento.
Christian Gobbo ci porta ad Islay a visitare la distilleria Lagavulin. Certamente una delle distillerie più note nel mondo del Single Malt, grazie ai Classic Malts di cui è punto di forza sin dal 1988. Molti consumatori si sono innamorati dello scotch whisky grazie all'eleganza torbata del 16 anni.