Caol Ila #feisile24

Caol Ila #feisile24

L’Open Day di Caol Ila è normalmente il più quieto della settimana, ragione per cui siamo partiti con un prelievo di botte di un Ardbeg 24 anni distillato nel 2000. Ma di questo ne parliamo sabato…

 

 

Caol Ila 13 anni Fèis Ìle 2024, 54.5%

Natural Cask Strength – Finished in ex-Ruby Port French Oak barriques
1.404 bottiglie
Personally selected by the Distillery Manager Eva Cumming

 

Il Finishing in Port Ruby sta spopolando ad inizio 2024, e questo Caol Ila color Aperol sembra confermare un uso maldestro del legno.

Non ci demoralizziamo e affidiamo tutte le nostre fortune all’unboxing.

 

 

Di seguito le note di degustazione di Andrea Boer.

 

Caol Ila 13 anni Fèis Ìle 2024, 54.5%

Naso decisamente sui frutti rossi, composta di prugne e more come ingrediente principale che però non copre eccessivamente, si percepisce un tocco di caffè con la torba e la brezza marina, leggere e delicate.

Il tutto si amalgama piuttosto bene. In bocca è dolce e cremoso, con marmellata di arance, cioccolato al latte, caramella gommosa alla mora (morositas).

Finale medio, una nota alcolica che non si nasconde durante tutta l’esperienza, il carattere di crema al limone di Caol Ila è davvero un lontano ricordo.

Bottiglia acquistata e, a fine giornata, ancora sopra la metà. Qualcosa vorrà pur dire. Ulteriore nota dolente il costo, £ 185 – 10 Sterline in più del Lagavulin (che era 3 anni più giovane) – davvero troppo.

 

 

The Connoisseurs of Caol Ila

Masterclass Caol Ila, 27 maggio 2024

 

Paolo Vassoney ha preso parte alla degustazione più esclusiva dell’Open Day di Caol Ila.

In assaggio – accompagnati dai commenti dall’ambasciatore senior di Diageo Ewan Gunn – cinque rare espressioni della distilleria più grande di Islay.

 

 

Caol Ila Unpeated 15, bottled in 2018, 59%

In bocca asciutto, denso, caldo, frutta tropicale, lungo, finale piccante per la nota alcolica.

 

 

Caol Ila 22 years, Feis Ile 2019, 58.4%

Imbottigliamento selezionato dall’allora distillery manager Pierrick Guillaume

Botte sherry seasoned american oak.

Naso etereo, in bocca denso, rotondo, l’alcool integrato, frutta rossa, lampone, lungo e elegante.

 

 

Caol Ila 25, bottled in 2005, distilled 1979, 58.4%, Cask Strengh

Giallo paglierino, al naso vernice, in bocca denso, prugna gialla, a classic Caol Ila, leggera torba.

 

 

Caol Ila 35 anni, 1982 (2018 Special Release), 58.1%

Giallo oro, al naso vernice, smalto, in bocca denso, pungente, frutta gialla, finale fresco, balsamico, sembra molto più giovane.

 

 

Caol Ila 1982, Port Cask Finish, 58.0%

Colore ambra, al naso smalto, in bocca denso, subito tannico sulle gengive, lunghissimo frutta rossa, legno di sandalo, frutta gialla.

 

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment