Anna Ostrovskyj

Who let Acetaldeide out?

Il Nerd Corner di Anna Who let Acetaldeide out   Era un po’ di tempo che volevo affrontare un argomento spinosetto e antipatico anche per gli addetti ai lavori, e sommariamente poco noto al grande pubblico: in fondo abbiamo affrontato temi assai “robusti” sulle pagine del Nerd Corner, ivi comprese le recenti escursioni in terra […]

Rhum Marie Louise, Guadalupa

Rhum Marie Louise – La Guadeloupe qui bouge… Again !   Da qualche anno la scena del rhum agricole in Guadalupa sta guadagnando spazi e notorietà fuori dal comune, come avevo già avuto modo di scrivere in alcuni miei articoli: nuove distillerie, nuovi marchi, nuovi prodotti, nuove competenze e, è il caso di dirlo, una grande […]

La Sucrerie di Marie Galante

A view from inside La Sucrerie De Grand’Anse a Marie Galante   “Je veux me réveiller Lorsque là-bas mugit la sirène des blancs Et que l’usine Ancrée sur l’océan de cannes Vomit dans la campagne son équipage nègre » Guy Tyrolien, Balles D’Or, 1961   Fondata nel 1845 e terminata attorno al 1863, l’usine Sucrière di […]

Cuvée “Frères des Armes”

La Tasting Room di Anna Frères D’Armes – Nuove edizioni 2023 – Botte 55 e Botte 91   Lo scorso venerdì 9 Giugno, sempre presso il Karukera Café di Gosier, davanti ad un ristretto pubblico di esperti, cavisti e qualche celebrità, come Cyrille Mald, l’insolita coppia formata da John Jeff, capitano delle forze armate di […]

Long Pond, i “Marques”

Il Nerd Corner di Anna A Trelawny story – Long Pond Restiamo nella Trelawny Parish, a venti chilometri da Hampden, zona storicamente legata alle prime piantagioni di canna da zucchero in Giamaica, per esplorare da vicino la questione marques nella storica Long Pond, un gigante a lungo rimasto silenzioso, attualmente di proprietà di National Rums […]

Hampden, i “Marques”

Il Nerd Corner di Anna Hampden e la semplificazione dei “Marques” Faccio seguito alle lezioni relative al Master Of Rum secondo livello – Caraibi “Inglesi”, per lasciarvi qualche pillola su uno dei temi che, visto il tempo sempre troppo corto, ho toccato solo in parte, ovvero quello dei “Marques”, ovvero le differenti ricette basate su […]

Alla ricerca del flavour

Il Nerd Corner di Anna Alla ricerca del flavour, dalla fermentazione alla maturazione Al contrario di altre bevande non alcoliche, un rum non viene certamente consumato per il suo valore nutritivo, ma principalmente per il piacere che ci dà: il piacere è qualcosa di molto personale e, nel caso dei distillati, si basa principalmente sulla […]

Il “Finishing”, maturazioni secondarie del terzo tipo

Il Nerd Corner di Anna Il “Finishing”, maturazioni secondarie del terzo tipo Da almeno un buon ventennio, anche sul pianeta rum, come già prima accadeva sul pianeta whisky, oltre ai classici invecchiamenti in botti di quercia bianca americana “ex-bourbon” o nuova, oppure in quercia francese, Petraea o Robur, sono diventate di gran moda le “finiture” […]

Saccharomyces Brothers

Il Nerd Corner di Anna Saccharomyces Cerevisiae & Bros. Di tutti i lieviti, il noto Saccharomyces cerevisiae è il lievito più importante in assoluto nella vinificazione di qualsiasi mosto, dall’uva alla canna da zucchero. È un vincente perché può tollerare alti livelli di anidride solforosa e alcol, e prospera tipicamente in pH che viaggiano tra […]

Antichi cloni e recenti supremazie

Il Nerd Corner di Anna Antichi cloni e recenti supremazie Con un volume di produzione annuale di circa 1,40 miliardi di tonnellate la canna da zucchero, Saccharum Sp. (e sue sottospecie) è la prima coltura al mondo, coltivata principalmente per i suoi steli da cui si estraggono zucchero ed etanolo (Brasile). Appartiene alla famiglia delle […]

La Canne Noire di Bologne e l’autoselezione

Il Nerd Corner di Anna La Canne Noire di Bologne e l’autoselezione Avrete certamente sentito parlare, negli ultimi tempi, di Canne Noire, una varietà di canna da zucchero dallo stelo consistente e non particolarmente alto, ricco di cera, e di colore scurissimo, molto simile, alla vista, alla “Cana Preta” che avevo avuto modo di osservare […]

Marie Galante, terre d’histoire sucrière

Il Nerd Corner di Anna Marie Galante, terre d’histoire sucrière Dove vivo, su quest’isola dal nome gentile, più gentile di tante altre cose di quaggiù, ho una piccola casa di legno circondata da arbusti fioriti, che io chiamo il posto più bello del mondo. In questo momento, le prime ore della mattina sono popolate da […]

Contact to Listing Owner

Captcha Code